Il codice sconto Kiwi.com per accedere al codice promozionale o ai coupon speciali dedicati al Black Friday o ai viaggi a prezzi outlet, è proprio qui sotto! Scoprite subito gli sconti e le promozioni esclusive e approfittate delle offerte su voli e viaggi in tutto il mondo!
INFORMAZIONI PER L'ACQUISTO
Spese di Spedizione
Non applicabile
Politica dei resi
Contattare l'assistenza per i casi specifici
Metodi di pagamento
Visa, MasterCard, American Express, JCB, Discover, Maestro, Mir, Diners Club International, TROY, PayPal, Apple Pay, Google Pay, Revolut Pay, Bonifico bancario, PIX
Offerte: 0
Coupons: 0

Esplora tutte le offerte attive
Ultimo aggiornamento: 21/10/2024
Kiwi.com nasce nel 2012 da un'idea di Oliver Dlouhý, un imprenditore ceco che voleva semplificare il processo di ricerca e prenotazione di voli. L’obiettivo principale era creare un sistema che permettesse di combinare voli di compagnie diverse, anche quelle che non collaborano tra loro, offrendo così maggiori opzioni e tariffe competitive. Questa innovazione ha reso Kiwi.com una delle piattaforme più utilizzate per la prenotazione di viaggi. Kiwi.com opera principalmente online, senza la necessità di sedi fisiche aperte al pubblico, e offre servizi di ricerca e prenotazione per voli, hotel, e noleggi auto. Grazie alla sua piattaforma tecnologica avanzata, permette agli utenti di trovare itinerari personalizzati e spesso più economici rispetto alle soluzioni tradizionali.
La flessibilità e l’accesso a milioni di combinazioni di voli hanno permesso a Kiwi.com di crescere rapidamente, diventando un attore globale nel settore dei viaggi. La storia di Kiwi.com è segnata dall'espansione continua, sia in termini di tecnologia che di presenza internazionale. Grazie all'uso di algoritmi sofisticati e alla creazione di una rete di partner nel mondo del turismo, l'azienda è riuscita a innovare in un settore altamente competitivo. Kiwi.com ha mantenuto un focus costante sull'automazione e sull'ottimizzazione, riuscendo così a offrire ai viaggiatori un’esperienza più fluida e personalizzata, senza la necessità di un punto vendita fisico tradizionale.
Cosa puoi acquistare nel sito online Kiwi.com
Su Kiwi.com, gli utenti possono acquistare principalmente voli, ma anche servizi correlati al viaggio, come la prenotazione di hotel e il noleggio auto. La piattaforma si distingue per la sua capacità di combinare voli di diverse compagnie aeree, anche tra vettori che non collaborano ufficialmente, creando itinerari unici e spesso più economici. Tra i servizi più richiesti vi sono i voli multi-tratta, dove Kiwi.com eccelle nel trovare le migliori connessioni tra compagnie low-cost come Ryanair o Wizz Air e vettori tradizionali come Lufthansa o Emirates.
Oltre ai voli, Kiwi.com consente anche la prenotazione di hotel e noleggi auto, ampliando così l’offerta per i viaggiatori che cercano soluzioni integrate per il loro viaggio. Il sistema di ricerca flessibile permette di trovare opzioni di alloggio che si adattano a qualsiasi esigenza, sia che si tratti di un viaggio d'affari o di una vacanza. Per quanto riguarda il noleggio auto, Kiwi.com collabora con diverse compagnie internazionali, offrendo una gamma di veicoli dalle utilitarie ai SUV, per ogni tipo di esigenza. I prodotti più acquistati rimangono i biglietti aerei, con un forte interesse verso le tratte lunghe e le soluzioni personalizzate che offrono ai clienti un'esperienza di viaggio ottimizzata e spesso più conveniente rispetto ai classici motori di ricerca.
Kiwi.com, qualità dei servizi e sostenibilità
Le recensioni su Kiwi.com sono piuttosto variabili, con un punteggio medio di circa 2,9 su diverse piattaforme di valutazione. Molti utenti lodano la possibilità di trovare voli a prezzi competitivi e la facilità d'uso del sito, apprezzando soprattutto le funzionalità come i "travel hacks" e la ricerca multi-tratta, che permettono di ottenere biglietti aerei a costi ridotti. Tuttavia, un numero significativo di recensioni negative riguarda il servizio clienti, specialmente in caso di cancellazioni o modifiche ai voli, dove alcuni clienti segnalano difficoltà a ottenere rimborsi o assistenza tempestiva . Ad ogni modo, l’azienda sta cercando di ottimizzare il supporto agli utenti per migliorare il servizio nelle sue criticità.
Assistenza Clienti Kiwi.com: come funziona e come contattarla
Se desiderate contattare il servizio clienti di Kiwi.com, la procedura inizia con alcune domande preliminari per aiutarvi a ricevere l’assistenza più adatta. Se avete già una prenotazione, vi sarà richiesto di effettuare il login al vostro account per accedere a un supporto personalizzato e specifico per il vostro viaggio. Questa fase permette agli operatori di fornirvi risposte rapide e dettagliate in base alla vostra prenotazione attuale. Se invece non avete ancora effettuato una prenotazione e desiderate semplicemente maggiori informazioni su come prenotare un nuovo viaggio, Kiwi.com vi guida attraverso una sezione dedicata alle domande frequenti, dove troverete risposte dettagliate per aiutarvi a pianificare il vostro prossimo volo. Il tutto è progettato per rendere il processo di contatto semplice e immediato, con un’assistenza efficiente a portata di mano.
Kiwi.com, metodi di pagamento
Su Kiwi.com avete a disposizione molte opzioni di pagamento, pensate per adattarsi alle vostre esigenze di viaggio e alle preferenze in base al paese da cui prenotate. Potete utilizzare carte di credito tradizionali come Visa, MasterCard, American Express, JCB, Discover e molte altre, oppure optare per metodi alternativi come PayPal, Apple Pay, Google Pay e Revolut Pay. Se disponete di Credito Kiwi.com, potete utilizzarlo per coprire parte o tutto l'importo della prenotazione, combinandolo con altri metodi di pagamento, fatta eccezione per PayPal. Inoltre, per chi preferisce i bonifici, Kiwi.com supporta Volt Open Banking e PIX, fornendo una vasta gamma di opzioni in base alla vostra valuta e regione selezionate. Potete modificare questi parametri facilmente dal sito, scegliendo la lingua e la valuta desiderate.